Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo Inquinanti Organici Persistenti Alogenati negli alimenti, nei mangimi e nell’ambiente
Tipologia Formazione residenziale (RES)
Provider IZS dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"
Edizione1
Evento ECM Si
Crediti ECM assegnati 9 Crediti ECM
ID Evento 265639
Comune / stato estero di svolgimento Teramo (TE)
Luogo di svolgimento Centro Internazionale per la Formazione e l'Informazione Veterinaria "Francesco Gramenzi" (CIFIV)
Data inizio 18/06/2019
Data fine 19/06/2019
Quota di partecipazione -
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

Il Laboratorio Nazionale di Riferimento per gli Inquinanti Organici Persistenti Alogenati nei Mangimi e negli Alimenti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM), come ogni anno, organizza una giornata di studio per presentare le principali attività svolte dalla rete costituita dal Laboratorio di Riferimento Europeo e dai Laboratori Nazionali di Riferimento dell’Unione Europea. In questa occasione, saranno discussi i risultati delle ultime prove interlaboratorio organizzate dal Laboratorio Europeo e forniti aggiornamenti sulla normativa europea del settore. Saranno, inoltre, divulgati i risultati di attività di ricerca relativi al rilascio di contaminanti organici persistenti nell’ambiente e al loro biomonitoraggio nell’uomo.

Obiettivi

Obiettivo ECM 23 - Sicurezza alimentare e/o patologie correlate (valido fino al 31/12/2018)
Obiettivi generali
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Veterinario - Tutte le discipline
  • Tecnico sanitario di laboratorio biomedico - Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
  • Biologo - Biologo
  • Chimico - Chimica
  • Farmacista - Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista - Farmacista territoriale

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
Diletti GianfrancoResponsabile LNR Diossine e PCBChimico

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
Abballe AnnalisaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningChimicoChimicaNessuno
Brambilla GianfrancoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningVeterinarioSanità animaleNessuno
Ceci RobertaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningBiologoBiologoNessuno
Diletti GianfrancoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningChimicoChimicaNessuno
Esposito VittorioDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningChimicoChimicaNessuno
gallocchio federicaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningChimicoChimicaNessuno
PAOLI lucaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningVeterinarioIgiene, prod, trasf, commercializ conserv e trasporto alimenti di origine animale e derivatiNessuno
Perrella Alessandra Docente / Esperto di contenuto FAD e-learningVeterinarioIgiene degli allevamenti e delle produzioni zootecnicheNessuno

Metodi didattici

Metodo didattico Tempo riservato (hh:mm)
(A1) Lezioni Magistrali07:20
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde)01:40

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Slide delle relazioni e/o approfondimenti
Modalità di verifica dell'apprendimento Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo
Tempo di formazione totale (hh:mm) 09:00
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn