Event information

  • Chiudi
    Close sheet
  • Stampa
    Print sheet
  • Iscriviti
    Subscribe now
  • Condividi
    Share on ...

Information

Title Fondamenti di gestione del rischio e risk based thinking nella gestione per la qualità. II edizione
Type Fad sincrona (FAD)
Provider IZS dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"
Edition2
ECM event No
Municipality / foreign state of development -
Place of delivery -
Starting date 21/09/2021
Ending date 22/09/2021
Participation fee -

Course introduction

Le norme relative ai Sistemi di Gestione aziendali (compresa la UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018) richiedono di utilizzare un approccio per processi che incorpori il “risk-based thinking” per permettere all'organizzazione di determinare i fattori che potrebbero fare deviare i suoi processi e il suo sistema di gestione per la qualità dai risultati pianificati, di mettere in atto controlli preventivi per minimizzare gli effetti negativi e massimizzare le opportunità, quando esse si presentano. A fronte di tale importante novità, però, la norma non fornisce alcun spunto concreto, lasciando al Laboratorio la scelta su quali siano rischi da considerare e sulla metodologia di valutazione dei rischi da adottare. Il corso ha l’obiettivo di rispondere a tali domande, fornendo ai partecipanti le conoscenze necessarie per eseguire la valutazione dei rischi e per implementare un processo di gestione dei rischi stessi secondo i principi della norma ISO 31000. A tal fine il corso illustrerà la gestione del rischio e alcuni tra i principali strumenti di valutazione (ad esempio, SWOT Analysis, matrice conseguenze/probabilità, FMEA) mediante esercitazioni pratiche e fogli Excel predisposti ad hoc per i Laboratori.

Learning objectives

Learning objectives
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Job profiles

  • Tutte le professioni - Tutte le discipline

Scientific coordinators

Surname and Name Qualifications Job Profile
Ricci LucillaDirigente biologoResponsabile Assicurazione Qualità Laboratori e Controllo

Tutors' panel

Surname and Name Role Job Profile Discipline (or qualification) Substitute
De Vecchis GiuseppeDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNot specifiedN/A

Summary of the programme

ORARIO

PRESENTAZIONI

DOCENTI

 

 

 

Programma I giornata

9.00 – 13.00

Introduzione

Giuseppe De Vecchis,

ANGQ Sistemi S.r.l.

Il «Risk-based thinking»

L’analisi del contesto dell’organizzazione:

-  esempi ed esercitazione

La gestione dei rischi secondo la ISO 9001 e la ISO/IEC 17025

Fine prima giornata

Programma II giornata

9.00 – 13.00

La valutazione dei rischi … in pratica

Giuseppe De Vecchis,

ANGQ Sistemi S.r.l.

Le tecniche di valutazione dei rischi

Esempi ed esercitazioni

Test di verifica dell’apprendimento

Tutti i partecipanti

Fine attività formativa

 

Detailed information

Language Italian
Simultaneous translation No
Learning materials Slide delle relazioni e/o approfondimenti
Learning assessment procedures Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo
Total training length (hh:mm) 08:00
Minimum attendance 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn