Event information

  • Chiudi
    Close sheet
  • Stampa
    Print sheet
  • Iscriviti
    Subscribe now
  • Condividi
    Share on ...

Information

Title La Pleuropolmonite Contagiosa Bovina: riconoscere la malattia (II Edizione)
Type Fad sincrona (FAD)
Provider IZS dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"
Edition1
ECM event Yes
ECM credits 4.5 Credits
Event ID 341208
Municipality / foreign state of development Teramo (TE)
Place of delivery -
Starting date 08/02/2022
Ending date 08/02/2022
Participation fee -
Topics related to childhood nutrition No
Topics related to violence against people No

Course introduction

L’evento risponde ad una richiesta formativa da parte dell’OIE a seguito del riconoscimento dell’Italia quale Paese ufficialmente indenne da Pleuropolmonite contagiosa dei bovini (PPCB). La finalità è quella di consolidare le conoscenze necessarie al corretto svolgimento delle attività di sorveglianza passiva e all’individuazione di casi sospetti. Nel 2020, a 27 anni dalla sua eradicazione, l’Italia è stata riconosciuta dall’OIE quale Paese ufficialmente indenne da PPCB. La presenza di un sistema di sorveglianza passiva e l’adeguata formazione del personale veterinario in carico a tali attività, costituiscono dei prerequisiti per il mantenimento dello stato di ufficialmente indenne. Durante l’evento gli esperti si avvarranno di una ricca iconografia di quadri clinico-anatomopatologici nelle diverse fasi di evoluzione della patologia, utili per emettere un eventuale sospetto di polmonite fibrinosa con particolare riguardo alla PPCB. L’incontro fornirà l’occasione per illustrare e discutere eventuali quadri anatomo-patologici causati da agenti patogeni presenti sul territorio nazionale utili al raggiungimento di una corretta diagnosi differenziale.

Learning objectives

ECM aims 24 - Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale
Learning objectives
  • Acquisire competenze per l'analisi e la risoluzione dei problemi nei vari contesti
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Job profiles

  • Veterinario - Tutte le discipline

Scientific coordinators

Surname and Name Qualifications Job Profile
Scacchia MassimoDirigente VeterinarioResponsabile del Laboratorio Diagnostica Malattie Trasmissibili Animali e Responsabile del Reparto di Anatomo-Istopatologia, Microbiologia Diagnostica, Parassitologia e Micologia

Tutors' panel

Surname and Name Role Job Profile Discipline (or qualification) Substitute
Scacchia MassimoDocenteVeterinarioSanità animaleN/A
Sacchini FlavioDocenteVeterinarioSanità animaleN/A
Di Teodoro GiovanniDocenteVeterinarioSanità animaleN/A

Summary of the programme

ORARIO

PRESENTAZIONI

DOCENTI

 

 

 

10.10 - 10.20

Apertura e finalità del corso

Marco Ianniello,Ufficio 2,Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari

 

10.20 - 10.50

PPCB, la malattia

Flavio Sacchini, Laboratorio di Referenza OIE per la PPCB, IZSAM

 

10.50 - 11.20

Il quadro anatomo-patologico

Giovanni Di Teodoro, Laboratorio di Referenza OIE per la PPCB, IZSAM

11.20 - 11.30

Break

-

11.30 - 11.50

La diagnosi differenziale

 

Massimo Scacchia, Esperto presso il Laboratorio di Referenza OIE per la PPCB, IZSAM

 

11.50 - 12.20

Discussione

 

I docenti tutti

 

 

 

12.20 - 12.30

Chiusura dei lavori

Antonino De Angelis,Ufficio 3,Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari

 

 


Detailed information

Language Italian
Simultaneous translation No
Learning materials Slide delle relazioni e/o approfondimenti
Learning assessment procedures Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta
Total training length (hh:mm) 03:00
Minimum attendance 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn