Event information

  • Chiudi
    Close sheet
  • Stampa
    Print sheet
  • Iscriviti
    Subscribe now
  • Condividi
    Share on ...

Information

Title Gestione emergenze non epidemiche in Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza alimentare
Type Formazione residenziale (RES)
Provider IZS dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"
Edition1
ECM event Yes
ECM credits 5 Credits
Event ID 435953
Municipality / foreign state of development Teramo (TE)
Place of delivery Cifiv
Starting date 17/12/2024
Ending date 17/12/2024
Participation fee -
Topics related to childhood nutrition No
Topics related to violence against people No

Course introduction

L'evento risponde all’esigenza di condividere buone pratiche di gestione degli alimenti in caso di emergenze calamitose del territorio. In situazioni di emergenze non epidemiche si hanno sempre ricadute significative sulla salute pubblica, sulla sanità animale, sulla tutela del patrimonio del territorio, sull’economia e sulla vita di una comunità. Nello specifico conoscere metodi, strumenti e procedure è indispensabile per mettere in atto azioni di prevenzione e di repentino intervento a garanzia della sicurezza alimentare delle popolazioni colpite.

Learning objectives

ECM aims 23 - Sicurezza e igiene alimentari, nutrizione e/o patologie correlate
Learning objectives
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Job profiles

  • Tutte le professioni - Tutte le discipline

Scientific coordinators

Surname and Name Qualifications Job Profile
Ripani AlessandroSanità animaleVeterinario
Migliorati GiacomoSanità veterinariaDirettore sanitario IZSAM

Tutors' panel

Surname and Name Role Job Profile Discipline (or qualification) Substitute
Diletti GianfrancoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningChimicoChimicaN/A
Salucci StefaniaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningVeterinarioSanità animaleN/A
Ciavarella AngeloDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNot specifiedN/A

Teaching methods

Teaching method Reserved time (hh:mm)
(A1) Lezioni Magistrali04:00
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde)00:30

Detailed information

Language Italian
Simultaneous translation No
Learning materials Nessuno
Learning assessment procedures Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo
Total training length (hh:mm) 04:30
Minimum attendance 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn