Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo I CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI E DIRIGENTI (I edizione 9 e 15 aprile 2015)
Tipologia Formazione residenziale interattiva (RES) (2010 - 2016)
Provider IZS dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"
Edizione1
Evento ECM Si
Crediti ECM assegnati 15 Crediti ECM
ID Evento 123325
Comune / stato estero di svolgimento Teramo (TE)
Luogo di svolgimento CIFIV
Data inizio 09/04/2015
Data fine 15/04/2015
Quota di partecipazione -
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

La formazione e l’informazione dei lavoratori hanno un ruolo importante all’interno del “Sistema Sicurezza Aziendale”, sia dal punto di vista legislativo sia gestionale. Le figure dei Dirigenti e dei Preposti alla sicurezza aziendale sono individuate dal datore di lavoro e scelte all’interno dell’organizzazione di appartenenza tenendo in considerazione i criteri previsti dalla normativa vigente (art. 37, D. Lgs 81/08 e dell’accordo Stato – Regioni del 21/12/2011). Nella realtà dell’IZSAM, le figure dei Dirigenti per la sicurezza coincidono con quelle dei Responsabili di Laboratorio mentre i Preposti con i Responsabili di Reparto e altri dipendenti appartenenti ai ruoli sia dirigenziali che del comparto. Nello specifico, il Dirigente è quella persona che a seguito delle comprovate competenze professionali rende operative le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa ed effettuando gli adeguati controlli. Il Preposto è colui che sulla base delle competenze professionali acquisite, coordina e controlla il regolare svolgimento delle attività lavorative e assicura la realizzazione delle direttive ricevute. Il corso di formazione risponde ad un’esigenza normativa e alla fine dell’evento i partecipanti saranno in grado di acquisire conoscenze utili a chiarire ruoli, compiti e responsabilità del Dirigente e del Preposto alla sicurezza e i relativi obblighi di legge, oltre alle competenze relative al processo di valutazione dei rischi e della salute nei luoghi di lavoro.

Obiettivi

Obiettivo ECM 27 - Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e/o patologie correlate (valido fino al 31/12/2018)
Obiettivi generali
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Veterinario - Tutte le discipline
  • Tecnico sanitario di laboratorio biomedico - Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
  • Chimico - Tutte le discipline
  • Biologo - Biologo

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
Capezzali UgoAltre professioni

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
Capezzali UgoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno

Metodi didattici

Metodo didattico Tempo riservato (hh:mm)
(A1) Lezioni Magistrali12:45
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde)01:15

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Slide delle relazioni e/o approfondimenti
Modalità di verifica dell'apprendimento Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo
Tempo di formazione totale (hh:mm) 14:00
Frequenza minima 100%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn