Titolo | La Veterinaria in apicoltura: opportunità e prospettive |
---|---|
Tipologia | Formazione residenziale interattiva (RES) (2010 - 2016) |
Provider | IZS dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale" |
Edizione | 1 |
Evento ECM | Si |
Crediti ECM assegnati | 13.3 Crediti ECM |
ID Evento | 189041 |
Comune / stato estero di svolgimento | Teramo (TE) |
---|---|
Luogo di svolgimento | Università degli Studi di Teramo |
Data inizio | 06/04/2017 |
Data fine | 07/04/2017 |
Quota di partecipazione | - |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
Il 6 e 7 aprile 2017, si svolge nell’Aula Tesi della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’UNITE il I Convegno Nazionale SVETAP. L’evento organizzato dall’istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM), dalla Società Scientifica Veterinaria per l’Apicoltura (SVETAP) e dall’Università degli Studi di Teramo (UNITE), intende fornire un’occasione per approfondire il ruolo del medico veterinario in questo nuovo ed affascinante contesto, conoscere i compiti e le responsabilità che ne derivano per poter intervenire in maniera efficace a vantaggio del settore apistico. Negli ultimi anni, infatti, l’apicoltura italiana ha subito notevoli cambiamenti diventando un’attività sempre più specializzata. La comparsa di nuove patologie in Europa, l’evoluzione di una normativa di settore sempre più dettagliata e lo sviluppo di tecniche diagnostiche sempre più evolute, impongono l’acquisizione di competenze specifiche da parte dei professionisti che operano in tale comparto della zootecnia. L’evento, inoltre, avrà la finalità di facilitare la condivisione di diverse esperienze, informazioni e metodologie tra gli operatori del settore che hanno esigenze del tutto nuove anche alla luce del panorama normativo vigente nelle diverse regioni, le quali si trovano ad affrontare un’importante sfida di armonizzazione rispetto le normative nazionali vigenti, nello specifico quelle inerenti la registrazione delle aziende apistiche attraverso l’utilizzo della Banca Dati Apistica e l’osservanza della Legge quadro sull’apicoltura (Legge n. 313 del 24 dicembre 2004 – Disciplina dell’apicoltura).
Obiettivo ECM | 24 - Sanità veterinaria (valido fino al 31/12/2018) |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
Ricchiuti luciano | Veterinario | --- |
Amorena Michele | Veterinario | -- |
Formato Giovanni | Veterinario | -- |
Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
---|---|---|---|---|
Amorena Michele | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
Bozzano Antonella | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Igiene, prod, trasf, commercializ conserv e trasporto alimenti di origine animale e derivati | Nessuno |
Di Domenicantonio Mario | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche | Nessuno |
Maroni Ponti Andrea | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Ricchiuti Luciano | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Ruocco Luigi | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Tulini Serena Maria Rita | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Venti Roberto | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Fichera Daniele | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
Formato Giovanni | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Marsilio Fulvio | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Mortarino Michele | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Paparella Antonello | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
D'Alterio Nicola | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Igiene, prod, trasf, commercializ conserv e trasporto alimenti di origine animale e derivati | Nessuno |
Brajon Giovanni | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche | Nessuno |
Vergara Alberto | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Igiene, prod, trasf, commercializ conserv e trasporto alimenti di origine animale e derivati | Nessuno |
Colonna Aristide | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Cardiologia | Nessuno |
Fenucci Stefano | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
D'Ascenzi Carlo | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Educatore professionale | Educatore Professionale | Nessuno |
Nocentini Mila | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Chimico | Igiene degli alimenti e della nutrizione | Nessuno |
De Luca Pietro | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Cefalo Giuseppe | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
D'Agostino Sergio | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
Metodo didattico | Tempo riservato (hh:mm) |
---|---|
(A1) Lezioni Magistrali | 08:00 |
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde) | 00:20 |
(A3) Tavole rotonde con dibattito tra esperti | 05:55 |
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Slide delle relazioni e/o approfondimenti |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 14:15 |
Frequenza minima | 90% |