Titolo | Il Laboratorio Nazionale di Riferimento per Campylobacter |
---|---|
Tipologia | Formazione residenziale (RES) |
Provider | IZS dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale" |
Edizione | 1 |
Evento ECM | Si |
Crediti ECM assegnati | 5.3 Crediti ECM |
ID Evento | 211592 |
Comune / stato estero di svolgimento | Teramo (TE) |
---|---|
Luogo di svolgimento | CIFIV |
Data inizio | 13/12/2017 |
Data fine | 13/12/2017 |
Quota di partecipazione | - |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
Introduzione e obiettivi Il Laboratorio Nazionale di Riferimento per il Campylobacter dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, organizza l’evento annuale, con lo scopo di illustrare la situazione attuale relativa alla diffusione del patogeno negli animali, negli alimenti e nell’uomo a livello nazionale e internazionale. L’evento rappresenta un momento di incontro tra gli operatori del settore, utile per acquisire piena consapevolezza sugli ultimi aggiornamenti tecnico-scientifici e condividere i risultati degli studi condotti dal LNR sui prodotti alimentari maggiormente coinvolti nelle infezioni causate dall’agente patogeno. L’evento formativo offrirà inoltre ai partecipanti l’opportunità per approfondire l’applicazione del sequenziamento del genoma nell’ambito delle attività del LNR.
Obiettivo ECM | 24 - Sanità veterinaria (valido fino al 31/12/2018) |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
Di Giannatale Elisabetta | Biologo | Biologo |
Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
---|---|---|---|---|
Di Giannatale Elisabetta | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Biologo | Biologo | Nessuno |
Garofolo Giuliano | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Di Serafino Gabriella | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Igiene, prod, trasf, commercializ conserv e trasporto alimenti di origine animale e derivati | Nessuno |
Alessiani Alessandra | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Biologo | Biochimica clinica | Nessuno |
Marotta Francesca | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Biologo | Biologo | Nessuno |
DI MARCANTONIO LISA | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Biologo | Biologo | Nessuno |
Luzzi Ida | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Biologo | Biologo | Nessuno |
Mughini Gras Lapo | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Igiene, prod, trasf, commercializ conserv e trasporto alimenti di origine animale e derivati | Nessuno |
Reale Alberto | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Microbiologia e virologia | Nessuno |
Piccirillo Alessandra | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Metodo didattico | Tempo riservato (hh:mm) |
---|---|
(A1) Lezioni Magistrali | 04:10 |
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde) | 00:35 |
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Slide delle relazioni e/o approfondimenti |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 04:45 |
Frequenza minima | 90% |