Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo VERSO HORIZON EUROPE: SCENARIO E PROSPETTIVE DEL NUOVO PROGRAMMA EUROPEO PER LA RICERCA E L'INNOVAZIONE.
Tipologia Fad e-learning (FAD)
Provider IZS dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"
Edizione1
Evento ECM No
Comune / stato estero di svolgimento Teramo (TE)
Luogo di svolgimento -
Data inizio 13/04/2021
Data fine 28/04/2021
Quota di partecipazione -

Presentazione

Horizon Europe è il prossimo Programma Quadro europeo per la Ricerca e l’Innovazione per il periodo 2021-2027. La proposta della Commissione europea del 2018 di stanziare un budget di circa 100 miliardi di euro, fa di Horizon Europe il più ambizioso programma di ricerca e innovazione di sempre. Il programma, in un’ottica di evoluzione rispetto all’attuale Horizon 2020, mira a: rafforzare le basi scientifiche e tecnologiche dell'UE e dello spazio europeo della ricerca, migliorare la capacità innovativa, la competitività del sistema industriale europeo e a generare occupazione in Europa. Il presente percorso formativo ha l’obiettivo di raccontare gli aspetti centrali del nuovo Programma, tra novità ed evoluzione, a partire dalle lezioni apprese nello scorso Horizon 2020 e con un focus mirato al cluster 6 “Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture and Environment”. Verranno presentati i pilastri alla base di Horizon Europe, le loro caratteristiche e elementi di riconoscimento, si analizzerà il processo di pianificazione strategica e il ruolo atteso includendo nella narrazione il concetto di Cluster, Mission e Partnership, dei quali si racconterà la genesi e le direttrici principali, si supporteranno i partecipanti nel familiarizzare con le regole del programma, e le novità principali rispetto al modello di contratto.

Obiettivi

Obiettivi generali
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Tutte le professioni - Tutte le discipline

Responsabili scientifici

Cognome e nome Qualifiche Competenze professionali
Migliorati GiacomoDirettore SanitarioSicurezza Alimentare

Corpo docente

Cognome e nome Ruolo Professione Disciplina Sostituto/a
Zurlo Claudia DocenteAltre professioniNon specificataNessuno
Di Rosa MatteoDocenteAltre professioniNon specificataNessuno

Sintesi del programma

Programma del corso
 
 
MODULO 1 (SERENA BORGNA) 13.04.2021 - 10-13
Titolo: Le scienze veterinarie nel quadro della ricerca europea – Marina Bagni
 
Introduzione ad Horizon Europe
Argomenti: 
 Genesi 
 Politiche di supporto
 Struttura del Programma
 Focus Cluster 1 e Cluster 6
 Partnership e Mission
 
 
MODULO 2 (CLAUDIA ZURLO) 20.04.2021 - h. 10-12 
Titolo: Regole di Partecipazioni 
Argomenti:
 Il model Grant Agreement: Cosa c’è da sapere
 General Annex 
 
MODULO 3 (DI ROSA MATTEO) 28.04.2021 - h. 10-12 
Titolo: Struttura di una proposta Argomenti:
 Excellence Science
 Impatto: Comunicare i risultati di una ricerca
 Implementazione 

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Slide delle relazioni e/o approfondimenti
Modalità di verifica dell'apprendimento Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta
Tempo di formazione totale (hh:mm) 07:00
Frequenza minima 90% del tempo di formazione

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn