Titolo | Rafforzare la formazione in entomologia di sanità pubblica degli operatori del SSN: identificazione, metodiche di sorveglianza e di controllo Edizione 2021 (Nord-ovest e Sud) - PARTE 2 |
---|---|
Tipologia | Fad sincrona (FAD) |
Provider | IZS dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale" |
Edizione | 2 |
Evento ECM | Si |
Crediti ECM assegnati | 22.5 Crediti ECM |
ID Evento | 324688 |
Comune / stato estero di svolgimento | Teramo (TE) |
---|---|
Luogo di svolgimento | -- |
Data inizio | 24/06/2021 |
Data fine | 14/07/2021 |
Quota di partecipazione | - |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
L’Istituto Superiore di Sanità, in partenariato con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, la Regione Emilia-Romagna e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, ha stipulato un Accordo di collaborazione con il Ministero della Salute – Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria, per la realizzazione del progetto “Rafforzare la formazione in entomologia di sanità pubblica degli operatori del SSN: identificazione, metodiche di sorveglianza e di controllo”, finanziato con fondi erogati dal Ministero stesso. Obiettivo primario di tale iniziativa è il rafforzamento delle competenze degli operatori del SSN (e non) in entomologia di sanità pubblica, attraverso percorsi formativi di carattere teorico-pratico finalizzati a formare figure professionali che saranno - quindi - parte attiva del processo di rafforzamento dell’entomologia di sanità pubblica.
Obiettivo ECM | 24 - Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
Savini Giovanni | Dirigente Veterinario | Responsabile Laboratorio Sanità Pubblica e del Laboratorio di Referenza WOAH per la Bluetongue |
Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
---|---|---|---|---|
Bongiorno Gioia | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
Conte Annamaria | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
DI LUCA MARCO | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Biologo | Biologo | Nessuno |
Goffredo Maria | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Savini Giovanni | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
SEVERINI FRANCESCO | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Biologo | Biologo | Nessuno |
Toma Luciano | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
CAFIERO MARIA ASSUNTA | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Montarsi Fabrizio | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Biologo | Biologo | Nessuno |
De Ascentis Matteo | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Biologo | Biologo | Nessuno |
Quaglia Michela | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
d'Alessio Silvio Gerardo | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
24 giugno- 4 luglio 2021 / Parte 2 - Attività di campo*
ORARIO |
PRESENTAZIONI |
RELATORI |
---|---|---|
--- |
Attività entomologica di campo:
|
Partecipanti individualmente e in sottogruppo Matteo De Ascentis, Silvio Gerardo D'Alessio, Michela Quaglia, IZSAM Gioia Bongiorno, Francesco Severini, ISS |
*Saranno definiti, ove necessario, incontri intermedi di monitoraggio.
13 luglio 2021 / Parte 2 - Sessione 4
ORARIO |
PRESENTAZIONI |
RELATORI |
---|---|---|
09:00 - 10:00 |
Riepilogo delle tecniche di identificazione morfologica* |
Francesco Severini, Luciano Toma,
Marco Di Luca, ISS
|
10:00 - 13:00 |
Esercitazione pratica su identificazione morfologica (zanzare e flebotomi) e analisi delle catture effettuate dai partecipanti Inserimento dati nel database (in sottogruppo) |
*Sessione pratica supportata dall’utilizzo dello stereomicroscopio
14 luglio 2021 / Parte 2 - Sessione 5
ORARIO |
PRESENTAZIONI |
RELATORI |
---|---|---|
09:00 - 10:20 |
Piani di sorveglianza regionali: presentazione di esperienze |
Cristina Casalone, IZSTo Maria Assunta Cafiero, IZSPB Francesco La Russa, IZSSicilia Fabrizio Montarsi, IZSVe |
10:20 - 11:00 |
Gestione di un database entomologico ed utilizzo dei dati raccolti (WebGIS) Esercitazione in plenaria |
Annamaria Conte, IZSAM |
11:00 - 11:15 |
Pausa |
|
11:15 - 11:45 |
Lavoro in sottogruppo per report finale |
Partecipanti in sottogruppo |
11:45 - 12:15 |
Presentazione dei report dei sottogruppi |
Relatori dei sottogruppi |
12:15 - 12:30 |
Conclusioni e chiusura della sessione |
Maria Goffredo, IZSAM Marco Di Luca, ISS Giovanni Savini, IZSAM |
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Slide delle relazioni e/o approfondimenti |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 15:00 |
Frequenza minima | 90% |