Titolo | Metodologie e approcci per la valutazione dei rischi in Sanità Animale _I modulo |
---|---|
Tipologia | Fad sincrona (FAD) |
Provider | IZS dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale" |
Edizione | 1 |
Evento ECM | No |
Comune / stato estero di svolgimento | - |
---|---|
Luogo di svolgimento | - |
Data inizio | 15/09/2021 |
Data fine | 21/09/2021 |
Quota di partecipazione | - |
Il Centro di Referenza Nazionale per l'Epidemiologia Veterinaria, la Programmazione, l'Informazione e l'Analisi del Rischio (COVEPI) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” di Teramo (IZSAM) propone l’erogazione di un evento formativo a supporto delle attività dell’Osservatorio Epidemiologico Veterinario Regionale della Regione Campania, organizzato in più moduli tra loro interconnessi. Durante il corso verranno utilizzati software e strumenti per l’analisi dati e le simulazioni quali R e @Risk mentre per le analisi spaziali strumenti di analisi spaziale disponibili in software quali ArcGIS e QGIS.
Obiettivi generali |
|
---|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
Calistri Paolo | Dirigente Veterinario | Epidemiologia, Analisi del Rischio, Sanità Animale |
Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
---|---|---|---|---|
Calistri Paolo | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Cito Francesca | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Di Sabatino Daria | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Amato Laura | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
baldi loredana | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
15 Settembre 2021 |
||
9.30 |
Indirizzo di benvenuto e introduzione all’evento |
P. Calistri, IZSAM L. Baldi, IZSM |
9.45 |
Analisi dei rischi: concetti di base e applicazioni |
F. Cito / L. Amato IZSAM |
10.30 |
Esempi di studi di valutazione del rischio in Sanità Animale |
D. Di Sabatino IZSAM |
11.00 |
Pausa |
|
11.15 |
Esempi di studi di valutazione del rischio in Sicurezza Alimentare |
F. Cito IZSAM |
11.45 |
Discussione |
Tutti i docenti coinvolti |
12.15 |
Chiusura giornata |
- |
|
ORARIO |
PRESENTAZIONI /SESSIONI |
DOCENTI |
|
|
|
16 Settembre 2021 |
||
9.30 |
Incertezza e variabilità |
L. Amato IZSAM |
10.00 |
Breve introduzione di @Risk e R |
P. Calistri IZSAM |
10.30 |
Algebra degli eventi |
P. Calistri IZSAM |
11.00 |
Pausa |
|
11.15 |
Modelli di simulazione |
P. Calistri IZSAM |
12.00 |
Assegnazione degli esercizi |
Tutti i docenti |
12.15 |
Chiusura giornata |
- |
ORARIO |
PRESENTAZIONI /SESSIONI |
DOCENTI |
|
|
|
20 Settembre 2021 |
||
9.30 |
Verifica e discussione soluzioni degli esercizi sull’algebra degli eventi |
Tutti i docenti |
10.15 |
Processi stocastici: processo binomiale (teoria ed esercizi) |
P. Calistri IZSAM |
11.00 |
Pausa |
|
11.15 |
Processi stocastici: processo di Poisson (teoria ed esercizi) |
P. Calistri IZSAM |
12.00 |
Assegnazione degli esercizi |
Tutti i docenti |
12.15 |
Chiusura giornata |
- |
ORARIO |
PRESENTAZIONI /SESSIONI |
DOCENTI |
|
|
|
21 Settembre 2021 |
||
9.30 |
Verifica e discussione soluzioni degli esercizi sui processi binomiali e di Poisson |
Tutti i docenti |
10.30 |
Processi stocastici: processo ipergeometrico (teoria ed esercizi) |
P. Calistri IZSAM |
11.00 |
Pausa |
|
11.15 |
Teorema di Bayes (teoria ed esercizi) |
P. Calistri IZSAM |
12.00 |
Discussione e assegnazione degli esercizi |
Tutti i docenti |
12.15 |
Chiusura giornata |
. |
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Slide delle relazioni e/o approfondimenti |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Nessuno |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 11:00 |
Frequenza minima | 90% |