Titolo | Applicazioni avanzate sulla spettrometria di massa |
---|---|
Tipologia | Formazione residenziale (RES) |
Provider | IZS dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale" |
Edizione | 1 |
Evento ECM | Si |
Crediti ECM assegnati | 18.3 Crediti ECM |
ID Evento | 396927 |
Comune / stato estero di svolgimento | Teramo (TE) |
---|---|
Luogo di svolgimento | Cifiv |
Data inizio | 10/10/2023 |
Data fine | 12/10/2023 |
Quota di partecipazione | - |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
L'evento avrà lo scopo di fornire un aggiornamento sugli aspetti strumentali, metodologici e applicativi della spettrometria di massa con particolare attenzione al controllo ufficiale degli alimenti. La prima parte del corso sarà dedicata alle tecniche di ionizzazione delle molecole volatili e di quelle polari, con una introduzione alle tecniche ambient. Successivamente saranno trattati gli analizzatori e le loro proprietà e in particolare la spettrometria di massa in alta risoluzione, per poi passare alla mobilità ionica e alle varie strumentazioni e alla spettrometria di massa tandem, nello spazio e nel tempo. Verrà dato anche un accenno alla tecnica ICP-MS.
Obiettivo ECM | 23 - Sicurezza e igiene alimentari, nutrizione e/o patologie correlate |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
Annunziata Loredana | Dirigente Chimico | - |
Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
---|---|---|---|---|
giorgi gianluca | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
Metodo didattico | Tempo riservato (hh:mm) |
---|---|
(A1) Lezioni Magistrali | 16:30 |
(B2) Dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti | 01:00 |
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Slide delle relazioni e/o approfondimenti |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 17:30 |
Frequenza minima | 90% |