Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo Il Laboratorio Nazionale di Riferimento per Listeria Monocytogenes NO ECM
Tipologia Fad sincrona (FAD)
Provider IZS dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"
Edizione1
Evento ECM No
Comune / stato estero di svolgimento Teramo (TE)
Luogo di svolgimento -
Data inizio 08/11/2023
Data fine 08/11/2023
Quota di partecipazione -

Presentazione

L’appuntamento annuale del Laboratorio Nazionale di Riferimento (LNR) per Listeria monocytogenes dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZS Teramo) ha lo scopo di illustrare la situazione attuale della diffusione del patogeno negli animali, negli alimenti e nell’uomo a livello nazionale, internazionale e la gestione coordinata dei focolai di listeriosi da parte del Ministero della Salute. L’evento rappresenta, come sempre, un momento di incontro tra gli operatori del settore, utile per condividere aggiornamenti tecnico-scientifici e per presentare i risultati degli studi condotti dal LNR sui prodotti alimentari maggiormente coinvolti nelle infezioni causate dall’agente patogeno.

Obiettivi

Obiettivi generali
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Biologo - Biologo
  • Chimico - Chimica
  • Farmacista - Tutte le discipline
  • Veterinario - Tutte le discipline
  • Tecnico sanitario di laboratorio biomedico - Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
  • Medico chirurgo - Tutte le discipline
  • Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro - Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
Pomilio FrancescoReparto Igiene e Tecnologie degli AlimentiVeterinario Dirigente Responsabile

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
DE ANGELIS MARIA ELISABETTADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningVeterinarioSanità animaleNessuno
Migliorati GiacomoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningVeterinarioIgiene, prod, trasf, commercializ conserv e trasporto alimenti di origine animale e derivatiNessuno
Pomilio FrancescoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningVeterinarioIgiene degli allevamenti e delle produzioni zootecnicheNessuno
Torresi MarinaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningBiologoBiologoNessuno
Danzetta Maria LuisaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningVeterinarioSanità animaleNessuno
de Ruvo AndreaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno
Centorotola GabriellaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno
Radomski NicolasDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno
Guidi FabriziaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningBiologoBiologoNessuno
Santini NicolaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningVeterinarioIgiene, prod, trasf, commercializ conserv e trasporto alimenti di origine animale e derivatiNessuno

Sintesi del programma

Orario

Presentazione

Docente

09.00

Indirizzo di benvenuto

Direzione
IZS Teramo

E. Chelli, N. Santini

Ministero della Salute

09.05

Introduzione ai lavori

F. Pomilio

IZS Teramo

09.15

La gestione coordinata dei focolai di listeriosi da parte del Ministero della Salute

E. Chelli, N. Santini

Ministero della Salute

09.45

L’individuazione della sorgente in un focolaio di malattia trasmessa dagli alimenti

M. L. Danzetta
IZS Teramo

10.15

Gli algoritmi di machine learning per individuare la sorgente dei focolai

N. Radomski,

A. De Ruvo
IZS Teramo

10.45

Attività del LNR durante i focolai recenti

M. Torresi
IZS Teramo

11.15

Pausa caffè

-

 

11.40

Strategie di campionamento

F. Pomilio
IZS Teramo

12.00

Curve di crescita dei ceppi di Listeria monocytogenes (dati preliminari)

M. E. De Angelis
IZS Teramo

12.20

Validazione dei processi termici negli stabilimenti di prodotti alimentari

G. Centorotola
IZS Teramo

12.40

La qualità del DNA da destinare al sequenziamento dell’intero genoma

F. Guidi
IZS Teramo

13.00

Comunicazioni da EURL e PTs

M. Torresi / F. Pomilio

IZS Teramo

13.15

Discussione e conclusioni

Tutti i docenti coinvolti

13.30

Chiusura dei lavori

 

-

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Slide delle relazioni e/o approfondimenti
Modalità di verifica dell'apprendimento Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo
Tempo di formazione totale (hh:mm) 02:55
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn