Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo Nuovo Regolamento di sicurezza informatica con elementi di Cyber Security Awareness_III ed.
Tipologia Fad sincrona (FAD)
Provider IZS dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"
Edizione3
Evento ECM Si
Crediti ECM assegnati 4.5 Crediti ECM
ID Evento 368-401829
Comune / stato estero di svolgimento -
Luogo di svolgimento -
Data inizio 07/12/2023
Data fine 07/12/2023
Quota di partecipazione -
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

Il mondo è fortemente dipendente dalle tecnologie informatiche e la resilienza dei sistemi informativi aziendali assume sempre più un ruolo essenziale per il successo delle organizzazioni. La sicurezza delle informazioni (cyber security) è quindi un elemento che riveste un ruolo fondamentale anche in relazione all’adeguamento ai requisiti previsti dalla legislazione italiana e della nuova legislazione europea sulla protezione dei dati personali. Il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), DLgs. n.82 del 7 marzo 2005, prevede all’Art.13 la Formazione informatica dei dipendenti pubblici "1. Le pubbliche amministrazioni, nell’ambito delle risorse finanziarie disponibili, attuano politiche di reclutamento e formazione del personale finalizzate alla conoscenza e all’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché dei temi relativi all’accessibilità e alle tecnologie assistive, ai sensi dell’articolo 8 della legge 9 gennaio 2004, n.4”. Inoltre sia nella Misure Minime che nel Piano triennale per l’informatica, sono espressamente previste linee d’azione finalizzate alla formazione continua e specifica del personale delle PP.AA. sulla Cyber Security Awareness. Aumentare la consapevolezza sui potenziali rischi in ambito informatico contribuisce ad incrementare la capacità di contrastare le sempre crescenti minacce rappresentate da singoli malintenzionati o organizzazioni criminali. Obiettivo di queste misure è infatti quello di fornire un riferimento tecnico e normativo per migliorare il livello generale di sicurezza informatica, al fine di contrastare le minacce più comuni e frequenti a cui sono soggette le amministrazioni stesse, proteggendo dati e servizi. Il webinar ha la finalità di alimentare la cultura della sicurezza nel personale dell’IZS Teramo, illustrando in particolar modo il nuovo Regolamento di sicurezza informatica e gli obblighi previsti per tutto il personale prima dell’immissione in servizio.

Obiettivi

Obiettivo ECM 02 - Linee guida - Protocolli - Procedure
Obiettivi generali
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Veterinario - Sanità animale
  • Biologo - Biologo
  • Chimico - Chimica
  • Tecnico sanitario di laboratorio biomedico - Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
  • Altre professioni - Tutte le discipline
  • Farmacista - Tutte le discipline

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
Santoro GuidoAltre professioni

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
Zippo DanieleDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno
Santoro GuidoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno
Quaranta FabrizioDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno
De Baptistis EnzoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno
Gentile lucaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno

Sintesi del programma

Orario

Presentazione

Docente

 

 

 

 

 

10.00

Presentazione del webinar ed elementi di base su Cyber Security Awareness

D. Zippo

IZS Teramo

 

 

 

 

10.20

 

 

 

10.40

 

Cornice normativa di riferimento

Thermobacteriology (continued)

 

 

Confidenzialità dei dati e non divulgazione delle informazioni

G. Santoro

IZS  Teramo

 

 

L. Gentile

IZS  Teramo

 

 

11.00

 

 

11.45

 

 

12.30

 

 

 

 

 

Nuovo Regolamento di sicurezza informatica

 

 

Misure minime per connessione in rete

 

 

Termine attività formativa

 

 

F. Quaranta

IZS Teramo

 

E. De Baptistis

IZS Teramo

 

Tutti i docenti coinvolti 


Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Slide delle relazioni e/o approfondimenti
Modalità di verifica dell'apprendimento Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo
Tempo di formazione totale (hh:mm) 02:30
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn