Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo ISO/IEC 17025:2018
Tipologia Formazione residenziale (RES)
Provider IZS dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"
Edizione2
Evento ECM Si
Crediti ECM assegnati 12.6 Crediti ECM
ID Evento 402882
Comune / stato estero di svolgimento Teramo (TE)
Luogo di svolgimento CIFIV
Data inizio 29/01/2024
Data fine 30/01/2024
Quota di partecipazione -
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

I laboratori ufficiali di analisi, nel rispetto dei regolamenti europei sono chiamati a organizzare le proprie attività secondo la norma EN ISO 17025:2018 per garantire l’affidabilità dei risultati ottenuti. Il seguente corso ha la finalità di trasmettere al personale i requisiti fondamentali della norma ISO/IEC 17025 per realizzare un Sistema Qualità che permetta di assicurare risultati validi, promuovendo la standardizzazione delle modalità operative per l’affidabilità dei risultati di prova al fine di garantire la tutela della salute pubblica, della sanità animale e delle piante. Il corso è articolato in 2 giornate di formazione che trattano i requisiti della norma e la loro applicazione nel Sistema Qualità dell’Istituto, è rivolto a tutto il personale che opera nei reparti tecnico scientifici dell’IZS Teramo e mette in luce l’importanza di gestire un laboratorio secondo logiche consolidate, con il fine del miglioramento delle prestazioni, la ripetibilità dei processi e l’attendibilità dei risultati.

Obiettivi

Obiettivo ECM 34 - Accreditamento strutture sanitarie e dei professionisti. La cultura della qualità, procedure e certificazioni, con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Obiettivi generali
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Biologo - Biologo
  • Chimico - Chimica
  • Farmacista - Tutte le discipline
  • Veterinario - Tutte le discipline
  • Tecnico sanitario di laboratorio biomedico - Tecnico sanitario di laboratorio biomedico

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
Ricci LucillaDirigente biologoResponsabile Assicurazione Qualità Laboratori e Controllo

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
Casaccia ClaudiaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningBiologoBiologoNessuno
Centi StefaniaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningTecnico sanitario di laboratorio biomedicoTecnico sanitario di laboratorio biomedicoNessuno
Costantini BerardinaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningTecnico sanitario di laboratorio biomedicoTecnico sanitario di laboratorio biomedicoNessuno
Di Domenico MarcoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningBiologoBiologoNessuno
Marfoglia CristinaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningBiologoBiologoNessuno
Mercante Maria TeresaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningBiologoBiologoNessuno
Ricci LucillaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningBiologoBiologoNessuno
Saletti Maria AntoniettaTutorTecnico sanitario di laboratorio biomedicoTecnico sanitario di laboratorio biomedicoNessuno
Torresi MarinaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningBiologoBiologoNessuno
Zilli KatiusciaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno

Metodi didattici

Metodo didattico Tempo riservato (hh:mm)
(A1) Lezioni Magistrali08:25
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde)00:45
(C2) Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche01:00

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Slide delle relazioni e/o approfondimenti
Modalità di verifica dell'apprendimento Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo
Tempo di formazione totale (hh:mm) 10:10
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn