Titolo | I RISULTATI DELLA RICERCA CORRENTE CONDOTTA DALL’ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL’ABRUZZO E DEL MOLISE- ANNO 2023 |
---|---|
Tipologia | Convegno, congresso o conferenza (RES) |
Provider | IZS dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale" |
Edizione | 1 |
Evento ECM | Si |
Crediti ECM assegnati | 4 Crediti ECM |
ID Evento | 420471 |
Comune / stato estero di svolgimento | Teramo (TE) |
---|---|
Luogo di svolgimento | Cifiv |
Data inizio | 29/05/2024 |
Data fine | 29/05/2024 |
Quota di partecipazione | - |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZS Teramo) ha tra i suoi principali obiettivi la ricerca in ambito sanitario e l'innovazione scientifica e tecnologica nei settori della Sanità pubblica veterinaria e della tutela ambientale. L'Istituto attua la sua mission operando in un'ottica di One Health, ossia di Salute unica, con la finalità di salvaguardare il corretto rapporto tra uomo, animale e ambiente. Grazie alla continua acquisizione di conoscenze e competenze, il personale dell'IZS Teramo è in grado di rispondere in modo adeguato alle richieste provenienti dal Sistema Sanitario Nazionale. La conferma dell'appuntamento divulgativo sui risultati dei progetti di ricerca finanziati dal Ministero della Salute e conclusi nel 2023 dimostra l'impegno costante dell'Istituto nel condividere gli obiettivi raggiunti con la comunità scientifica, i portatori di interesse e i cittadini. Questa iniziativa non solo contribuisce a mantenere viva l'attenzione sulle attività dell'IZS Teramo, ma offre anche un'opportunità preziosa per apprendere e discutere sui progressi più recenti nella ricerca sanitaria e ambientale.
Obiettivo ECM | 24 - Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
D'Alterio Nicola | Direttore generale IZSAM | Medico Veterinario Direttore Sanitario |
Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
---|---|---|---|---|
catarci pierfrancesco | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Ambrogi Laura | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
Rossi Franca | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
Recchi Sara | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
Di Marzio Violeta | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
Matteucci Giusy | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Iapaolo Federica | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Sacchini Flavio | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Perletta Fabrizia | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Biologo | Biologo | Nessuno |
Di Bernardo Giuseppe | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Chimico | Chimica | Nessuno |
Marotta Francesca | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Biologo | Biologo | Nessuno |
MORELLI DANIELA | Moderatore | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
chiaverini alexandra | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Igiene, prod, trasf, commercializ conserv e trasporto alimenti di origine animale e derivati | Nessuno |
Podaliri Vulpiani Michele | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Bucciarelli Monica | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
Metodo didattico | Tempo riservato (hh:mm) |
---|---|
(A1) Lezioni Magistrali | 03:30 |
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde) | 00:20 |
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Slide delle relazioni e/o approfondimenti |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 03:50 |
Frequenza minima | 90% |