Titolo | Corso di aggiornamento obbligatorio in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro_Formazione Specifica Lavoratori |
---|---|
Tipologia | Formazione residenziale (RES) |
Provider | IZS dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale" |
Edizione | 1 |
Evento ECM | Si |
Crediti ECM assegnati | 6.3 Crediti ECM |
ID Evento | 423303 |
Comune / stato estero di svolgimento | Teramo (TE) |
---|---|
Luogo di svolgimento | Cifiv |
Data inizio | 10/07/2024 |
Data fine | 10/07/2024 |
Quota di partecipazione | - |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
L’evento risponde all’esigenza imposta dall’articolo 37 del D.Lgs. 81/08 e da quanto previsto dagli Accordi Stato-Regioni del 21/02/2011 e 07/07/2016, attualmente in vigore in Italia sulla salute e sicurezza negli ambienti di lavoro. In base a questa normativa, tutti i lavoratori degli Enti di natura pubblica o privata, che hanno effettuato la formazione specifica, devono seguire un aggiornamento periodico di 6 ore ogni 5 anni. Il programma didattico del corso è progettato in due sessioni formative per illustrare, approfondire e fornire nozioni e aggiornamenti dai quali recepire le informazioni per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori che, a vario titolo, svolgono la loro attività nei settori tecnico-scientifici dell’IZS Teramo. Nella I sessione formativa, saranno esaminati e illustrati i vari Decreti Legge e il ruolo delle “figure chiave” della Sicurezza sul lavoro (datore di lavoro, responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP), il medico competente, etc.). Nella II sessione saranno affrontati invece, argomenti relativi alla comunicazione efficace, considerata fondamentale per la riduzione dello stress sul lavoro, in quanto fattore cruciale nella gestione delle relazioni con colleghi, superiori e sottoposti. Alla fine del percorso di aggiornamento, i partecipanti saranno in grado di: • conoscere le ultime novità in materia di sicurezza sul lavoro; • conoscere e saper applicare gli strumenti necessari per prevenire i rischi specifici sul luogo di lavoro; • applicare e promuovere consapevolmente la cultura della sicurezza sul lavoro nel contesto di riferimento.
Obiettivo ECM | 27 - Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
Di Giacobbe Isabella | CONSULENTE DEL SERVIZIO SICUREZZA IZSAM | CONSULENTE DEL SERVIZIO SICUREZZA |
Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
---|---|---|---|---|
Di Giacobbe Isabella | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
Metodo didattico | Tempo riservato (hh:mm) |
---|---|
(A1) Lezioni Magistrali | 06:00 |
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Slide delle relazioni e/o approfondimenti |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 06:00 |
Frequenza minima | 90% |