Titolo | CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI IMPIEGO DEGLI ANIMALI A FINI SCIENTIFICI ED EDUCATIVI Ed. 2025 |
---|---|
Tipologia | Formazione residenziale (RES) |
Provider | IZS dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale" |
Edizione | 1 |
Evento ECM | Si |
Comune / stato estero di svolgimento | Teramo (TE) |
---|---|
Luogo di svolgimento | CIFIV - IZSAM |
Data inizio | 01/04/2025 |
Data fine | 10/04/2025 |
Quota di partecipazione | € 800,00 (IVA Esente) |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
Il corso, accreditato dalla Federation European Laboratory Animal Science Associations (FELASA) per le funzioni A, C e D per le specie topi e ratti, è riservato ad un massimo di 25 partecipanti, operanti a vario titolo, negli stabilimenti autorizzati ai sensi dell’Art. 20, comma 2 del D. Lgs 26/2014. L’evento formativo si svolgerà nelle aule di formazione del Centro Internazionale per la Formazione e l’Informazione Veterinaria (CIFIV) e nei laboratori dell’Istituto nelle seguenti date: 1-2-3/8-9-10 aprile 2025 Al termine del percorso di apprendimento i partecipanti avranno raggiunto i seguenti obiettivi: • rafforzare le conoscenze e le competenze di base sul tema della protezione degli animali utilizzati a fini scientifici, in base al D. Lgs. 26/2014 e alla Direttiva 2010/63/UE; • acquisire le conoscenze e le competenze di carattere giuridico, scientifico e applicativo necessarie a gestire con efficienza, concretezza e trasparenza l’uso di animali a fini scientifici ed educativi; • concepire, interpretare ed eseguire correttamente progetti sperimentali autorizzati ai sensi del D. Lgs n. 26/2014; • comprendere e applicare i principi di base delle 3 R e la funzione di metodi alternativi in grado di sostituire, evitare o integrare l'utilizzo di animali; • prestare cura ed effettuare correttamente le azioni di allevamento e manipolazione dei roditori utilizzati a fini scientifici; • utilizzare le tecniche di base per effettuare prelievi di sangue, urine e feci nei roditori utilizzati a fini scientifici; • facilitare la comunicazione all’interno del gruppo di progetto e verso tutti i portatori d’interesse; • contribuire a diffondere la “Cultura della Cura” secondo le indicazioni dell’UE, nell’interesse sia degli animali che del necessario sviluppo scientifico in area biomedica, e in contrapposizione alla vecchia definizione di “vivisezione”.
Obiettivo ECM | 24 - Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
Rossi Emanuela | Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche | Veterinario |
Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
---|---|---|---|---|
Bruno Annalisa | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
Carù Francesco | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Chiarotti Flavia | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
Dal Negro Gianni | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
de Ruvo Andrea | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
Milite Gianpaolo | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Mucedola Elisabetta | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche | Nessuno |
Panzini Gianluca | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Peli Angelo | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Podaliri Vulpiani Michele | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Ricceri Laura | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
Rossi Emanuela | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche | Nessuno |
Salini Romolo | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
Iezzi Manuela | Tutor | Medico chirurgo | Anatomia patologica | Nessuno |
Pagotto Sara | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
Campagnol Marino | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche | Nessuno |
Nelli Luca | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Biologo | Biologo | Nessuno |
Scenna Ludovico | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Bernardini Roberta | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
Manti Franco | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
maylander francesca | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche | Nessuno |
Pediconi Ombretta | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
bianchi Amanda | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Cocco Antonio | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Iannetti Luigi | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Igiene, prod, trasf, commercializ conserv e trasporto alimenti di origine animale e derivati | Nessuno |
maggiolini umberto | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Matteucci Giusy | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Vitale Augusto | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
Zappulla Francesco | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Sanità animale | Nessuno |
Plebani Roberto | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
Leoni Omar | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Veterinario | Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche | Nessuno |
Broggini Stefano | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
Metodo didattico | Tempo riservato (hh:mm) |
---|---|
(A1) Lezioni Magistrali | 23:30 |
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde) | 02:45 |
(B2) Dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti | 00:45 |
(B3) Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli gruppi) | 00:30 |
(C2) Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche | 13:30 |
(C3) Role playing | 01:00 |
(C1) Lavoro a piccoli gruppi su casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto | 05:00 |
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Slide delle relazioni e/o approfondimenti |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Prova mista (questionario a scelta multipla + altra prova) |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 47:00 |
Frequenza minima | 90% |