Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo One Health Award 2025. Nuove Geografie (NON ECM)
Tipologia Formazione residenziale (RES)
Provider IZS dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"
Edizione1
Evento ECM No
Comune / stato estero di svolgimento Teramo (TE)
Luogo di svolgimento Università degli Studi di Teramo, via Renato Balzarini, 1
Data inizio 10/10/2025
Data fine 10/10/2025
Quota di partecipazione -

Presentazione

L’edizione 2025 del One Health Award, intitolata “Nuove Geografie”, esplora l’intersezione tra salute, ambiente e società in un mondo sempre più interconnesso e vulnerabile. Il titolo riflette non solo l’estensione geografica delle sfide sanitarie globali, ma anche il pluralismo di approcci, discipline e contesti culturali che oggi definiscono il pensiero One Health. L’evento della durata complessiva di 2 giorni, si aprirà anche quest’anno con un momento di confronto riservato agli esperti del settore. Grandi protagonisti del panorama scientifico internazionale, con il loro contributo, porteranno al centro dell’attenzione del pubblico destinatario dell’incontro, l’urgenza di un cambiamento di mentalità e di prospettiva nel rapporto tra l’uomo e la natura.

Obiettivi

Obiettivi generali
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Tutte le professioni - Tutte le discipline

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
D'Alterio NicolaDirigente veterinarioDirettore sanitario IZSAM
Lorusso AlessioMedico veterinario-

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
Lorusso AlessioDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningVeterinarioSanità animaleNessuno
D'Alterio NicolaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningVeterinarioIgiene, prod, trasf, commercializ conserv e trasporto alimenti di origine animale e derivatiNessuno

Metodi didattici

Metodo didattico Tempo riservato (hh:mm)
(A1) Lezioni Magistrali03:00
(A3) Tavole rotonde con dibattito tra esperti02:30

Didattica

Lingua d'insegnamento Inglese
Traduzione simultanea Si
Materiale durevole consegnato ai discenti Slide delle relazioni e/o approfondimenti
Modalità di verifica dell'apprendimento Nessuno
Tempo di formazione totale (hh:mm) 05:30
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn