Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo Consapevolezza emotiva
Tipologia Fad sincrona (FAD)
Provider IZS dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"
Edizione2
Evento ECM Si
Comune / stato estero di svolgimento Teramo (TE)
Luogo di svolgimento -
Data inizio 15/10/2025
Data fine 15/10/2025
Quota di partecipazione -
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

L’evento formativo, incentrato sullo sviluppo delle competenze trasversali (soft skills), si inserisce in un quadro strategico ben definito e risponde pienamente agli obiettivi delineati nel Piano Strategico Aziendale. Le soft skills rappresentano oggi un elemento imprescindibile per il miglioramento continuo delle performance individuali e organizzative. Tale iniziativa risulta altresì pienamente coerente con le recenti indicazioni del Ministero per la Pubblica Amministrazione, che ha previsto, tra le priorità, un rafforzamento delle politiche di formazione continua del personale, stabilendo un obiettivo minimo di 40 ore annue di aggiornamento per ciascuna risorsa.

Obiettivi

Obiettivo ECM 17 - Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativain materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni di sistema
Obiettivi generali
  • Migliorare le capacità relazionali e comunicative

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Tutte le professioni - Tutte le discipline

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
Turco MircoPSICOLOGO, CONSULENTE, FORMATORE, PROGETTISTA-

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
Turco MircoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno

Sintesi del programma

Presentazioni

1. Che cosa è la consapevolezza emotiva?

 

  • Definizione di consapevolezza emotiva.
  • Cosa significa essere consapevoli delle proprie emozioni?
  • Differenza tra consapevolezza emotiva e intelligenza emotiva.
  • Il ruolo delle emozioni nel lavoro.
  • Perché è importante riconoscere e comprendere le proprie emozioni sul posto di lavoro.
  • Come le emozioni influenzano decisioni, performance e relazioni professionali.

 

2. Tecniche per sviluppare la consapevolezza emotiva

 

  • Riconoscere le emozioni in tempo reale.
  • Come identificare le emozioni mentre si manifestano: segnali fisici e cognitivi.
  • Esercizi pratici per sviluppare la capacità di riconoscere emozioni in situazioni quotidiane.
  • Mindfulness e autoconsapevolezza.
  • Tecniche di mindfulness per aumentare la consapevolezza delle emozioni.
  • Diario emotivo.
  • Utilizzo di un diario emotivo per tracciare e riflettere sulle proprie emozioni ogni giorno.

 

3. Il legame tra emozioni e comportamenti

 

  • Come le emozioni influenzano le decisioni e le relazioni.
  • La connessione tra pensieri, emozioni e azioni.
  • Riflessione su come le emozioni possano influenzare il comportamento interpersonale e la produttività.
  • Emozioni e comunicazione.
  • Come la consapevolezza emotiva può migliorare la comunicazione con colleghi, superiori e cittadini.
  • Esercizi per aumentare l'efficacia della comunicazione emotiva e ridurre i fraintendimenti.

 

4. Strategie per integrare la consapevolezza emotiva nel lavoro quotidiano

 

  • Consapevolezza e autogestione emotiva.
  • Come utilizzare la consapevolezza emotiva per regolare le emozioni difficili (stress, ansia, frustrazione).
  • Tecniche pratiche per mantenere la calma in situazioni stressanti.

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Slide delle relazioni e/o approfondimenti
Modalità di verifica dell'apprendimento Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo
Tempo di formazione totale (hh:mm) 03:00
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn