| Titolo | Gestione delle emozioni nei luoghi di lavoro |
|---|---|
| Tipologia | Fad sincrona (FAD) |
| Provider | IZS dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale" |
| Edizione | 1 |
| Evento ECM | Si |
| Crediti ECM assegnati | 4.5 Crediti ECM |
| ID Evento | 465802 |
| Comune / stato estero di svolgimento | - |
|---|---|
| Luogo di svolgimento | - |
| Data inizio | 30/10/2025 |
| Data fine | 30/10/2025 |
| Quota di partecipazione | - |
| Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
| Argomenti inerenti violenza su persone | No |
In un contesto lavorativo sempre più complesso e interconnesso, la capacità di comprendere, gestire e comunicare le emozioni è diventata una competenza fondamentale per il benessere individuale e collettivo, nonché per l'efficacia professionale. Questo corso si propone di approfondire il ruolo delle emozioni nella vita lavorativa, esplorando i meccanismi psicologici e fisiologici che le regolano, l'influenza che esercitano sul comportamento e sulle decisioni, e l'importanza dell'intelligenza emotiva come leva per una comunicazione efficace e relazioni professionali positive.
| Obiettivo ECM | 17 - Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativain materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni di sistema |
|---|---|
| Obiettivi generali |
|
| Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
|---|---|---|
| Votta Renato | Altre professioni |
| Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
|---|---|---|---|---|
| Votta Renato | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
|
Presentazioni |
|---|
|
1. Comprendere le emozioni
2. L'intelligenza emotiva e la comunicazione
3. Strategie per gestire le emozioni al Lavoro
4. L’influenza delle emozioni sul team e sulle performance
|
| Lingua d'insegnamento | Italiano |
|---|---|
| Traduzione simultanea | No |
| Materiale durevole consegnato ai discenti | Slide delle relazioni e/o approfondimenti |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo |
| Tempo di formazione totale (hh:mm) | 03:00 |
| Frequenza minima | 90% |