Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo Il Laboratorio Nazionale di Riferimento per Campylobacter (LRN Campylobacter)
Tipologia Formazione residenziale (RES)
Provider IZS dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"
Edizione1
Evento ECM Si
Comune / stato estero di svolgimento Teramo (TE)
Luogo di svolgimento CIFIV
Data inizio 20/11/2025
Data fine 20/11/2025
Quota di partecipazione -
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

Il Laboratorio Nazionale di Riferimento per Campylobacter dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZS Teramo), organizza l’evento annuale, con lo scopo di illustrare la situazione attuale della relativa diffusione del patogeno negli animali, negli alimenti e nell’uomo a livello nazionale e internazionale. L’evento rappresenta un momento di incontro tra gli operatori del settore, utile per condividere aggiornamenti tecnico-scientifici e presentare i risultati degli studi condotti dal Laboratorio Nazionale di Riferimento sulla produzione primaria e sui prodotti alimentari maggiormente coinvolti nelle infezioni causate da Campylobacter.

Obiettivi

Obiettivo ECM 23 - Sicurezza e igiene alimentari, nutrizione e/o patologie correlate
Obiettivi generali
  • Acquisire competenze per l'analisi e la risoluzione dei problemi nei vari contesti
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Medico chirurgo - Tutte le discipline
  • Biologo - Biologo
  • Chimico - Chimica
  • Farmacista - Tutte le discipline
  • Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro - Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
  • Tecnico sanitario di laboratorio biomedico - Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
  • Veterinario - Tutte le discipline

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
Garofolo GiulianoDirigente veterinarioMedico veterinario. Responsabile del LNR per Campylobacter

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
Garofolo GiulianoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningVeterinarioSanità animaleNessuno
Marotta FrancescaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningBiologoBiologoNessuno
Stella SimoneDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno
Tirloni EricaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningVeterinarioIgiene, prod, trasf, commercializ conserv e trasporto alimenti di origine animale e derivatiNessuno
Di Romualdo RobertaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningBiologoBiologoNessuno
Garcia-Vozmediano AitorDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningVeterinarioSanità animaleNessuno
Moroni BarbaraDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningVeterinarioSanità animaleNessuno
Zilli KatiusciaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno

Metodi didattici

Metodo didattico Tempo riservato (hh:mm)
(A1) Lezioni Magistrali02:30
(A3) Tavole rotonde con dibattito tra esperti00:30

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Slide delle relazioni e/o approfondimenti
Modalità di verifica dell'apprendimento Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta
Tempo di formazione totale (hh:mm) 03:00
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn