Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo Safety/Security ADR 2025
Tipologia Fad sincrona (FAD)
Provider IZS dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"
Edizione1
Evento ECM No
Comune / stato estero di svolgimento -
Luogo di svolgimento -
Data inizio 17/11/2025
Data fine 17/11/2025
Quota di partecipazione -

Presentazione

L’evento è finalizzato a fornire al personale dell’IZSAM le conoscenze e le competenze previste dalla normativa ADR 2025, in riferimento ai capitoli 1.3 (Safety) e 1.10.2 (Security). La formazione affronterà gli aspetti legati alla Safety, comprendendo la formazione di base, quella specifica e quella in materia di sicurezza, nonché i contenuti relativi alla Security, con particolare attenzione alla prevenzione e alla gestione dei rischi connessi alla movimentazione e al trasporto di merci e rifiuti pericolosi.

Obiettivi

Obiettivi generali
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Tutte le professioni - Tutte le discipline

Responsabili scientifici

Nessuno

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
Foschi Giovanni GianniDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno

Sintesi del programma

Orario

Presentazione

 

9.00

 

Apertura dei lavori

 

 

9.10

 

 

Formazione Base (1.3.2.1):

 

Genesi della normativa ADR e sua evoluzione:

  • Novità dell’ADR 2025;
  • Obblighi di sicurezza degli operatori: Speditore, Destinatario, Caricatore, Scaricatore, Imballatore, Riempitore, Trasportatore;
  • Sanzioni: amministrative, civili, penali.

 

 

9.45

 

Formazione Specifica (1.3.2.2):

 

  • Tabelle Comparative e di Classificazione ADR;
  • Limiti di esenzione parziale (1.1.3.6 ADR esenzione per quantità trasportate);
  • Limiti di esenzione Totale (Quantità Limitata 3.4);
  • Disposizioni speciali di trasporto (colli; carico, scarico, movimentazione; esercizio);
  • Identificazione e classificazione ADR delle merci e rifiuti pericolosi ente: IZSAM “G. CAPORALE”:

10.30

Pausa

 

10.40

 

  • Approfondimento sulla classe 6.2 materie infettanti e i suoi numeri ONU;
  • Approfondimento sulla gestione dei reagenti come rifiuto, procedure di imballo e classificazione ai sensi del paragrafo 4.1.1.5.3 del nuovo ADR 2025;
  • Approfondimento sui rifiuti ADR dell’Ente e i suoi numeri ONU;
  • Impiego degli imballaggi idonei (esempi dei codici);
  • Marcatura ed etichettatura degli imballaggi;
  • Veicoli ADR: Istruzioni scritte secondo l’ADR (5.4.3) ed equipaggiamento di protezione individuale e diversi ADR (8.1.5).

 

 

 

11.4

 

Formazione in materia di Sicurezza (SAFETY 1.3.2.3)

 

  • Triangolo del fuoco;
  • Classificazione e simbologia dei vari tipi di origine del fuoco;
  • Classi ADR inerenti alle merci e rifiuti pericolosi dell’ente: IZSAM “G. CAPORALE”;
  • Classe 2: Gas;
  • Classe 3: Materie liquide infiammabili;
  • Classe 4.1; Materie solide infiammabili;
  • Classe 5.1; Materie comburenti;
  • Classe 6.1; Materie tossiche;
  • Classe 6.2; Materie infettanti;
  • Classe 8: Materie corrosive;
  • Classe 9: Materie ed oggetti pericolosi diversi;
  • merci e rifiuti dell’ente; informazioni per la sicurezza, interventi sugli incidenti.

 

 

12.30

 

Formazione SECURITY (1.10.2.1) inerente alle merci ad alto rischio contemplate nel “piano di security” dell’ente IZSAM “G. CAPORALE”.

 

 

13.00

 

 

Termine attività

 

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Materiale didattico per l'auto-istruzione
Modalità di verifica dell'apprendimento Nessuno
Tempo di formazione totale (hh:mm) 04:00
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn